Certo spesso , anzi spessissimo in cucina con un piccolo errore si può creare qualcosa di divino, al contrario un gran schifezza tipo il sale nel caffè……
Non essendo un esperta in cucina ma volendo provare comunque a fare cose buone e genuine per la merenda di mia figlia , mi sono cimentata a fare i MUFFIN, si, lo sò, TUTTI dicono che sono facili, ma non avendo una grande predisposizioni per i dolci, MAH, BOO, ho sempre pensato che i MUFFIN fossero difficili, lunghi da preparare, complicati. Odio le ricette lunghe con troppi ingredienti, mi stanco solo a leggere il procedimento ma non è il caso dei MUFFIN LO SO!!!!!!! Anzi, non lo sapevo, l’ho scoperto, e vedendo che REALMENTE erano facili, li ho fatti.
Ricordarsi sempre di mischiare gli ingredienti secchi in una ciotola e in un’altra ciotola quelli liquidi e poi unire tutto….
100 g farina, 75 g zucchero,30g cacao, 30g burro fuso , 1uovo,100ml latte, lievito, 50g CIOCCOLATO FONDENTE IN SCAGLIE!!!!
E’ stato li che mi sono confusa, il cioccolato fondente!!!! Spesso lo uso fuso da aggiungere alla torta al cacao ho scoperto che viene più buona, (oggi mi sto svelando ehh) quindi fatto tutto il procedimento ho preso il cioccolato fondente, non 50g come diceva la ricetta ma bensì il doppio perché di solito nella torta ne metto 100g e quindi l’ho fuso e mischiato all’impasto, quando poi alla fine ho letto: ora aggiungete i 50g di cioccolato in SCAGLIE…. IN SCAGLIE??? Nooooo!!!!!! Ho pensato di aver rovinato tutto, potete immaginare la mia espressione erano giorni che dicevo a margherita che le avrei fatto i MUFFIN e adesso? Avevo sbagliato!!!!! Che amarezza……
L’impasto era più morbido, non dico liquido ma quasi, e mi sono resa conto di aver fatto una cavolata, ma di questi tempi butto via un impasto? No, scopro che cosa ne esce, quindi ho aggiunto anche le scaglie e poi li ho fatti cuocere, mentre erano in forno pensavo che forse veniva fuori il tortino col cuore di cioccolato, ahahahah dai lasciatemi questa fantasia…. In realtà alla fine sono venuti UNA BOMBA!!!!!!!!! Io non so se qualcuno di voi li ha mai mangiati a NY ma vi posso assicurare che somigliavano molto a quelli americani, se non proprio nella forma che era piuttosto goffa ma nel gusto si, buoni cioccolatosi, morbidi, leggeri……
Non avrò sicuramente fatto una scoperta da masterchef e forse ci sono persone che li fanno così, ma se non lo avete mai fatto provate, sono buonissimi!!
Molto soddisfatta dei mie MUFFIN!!!!!
Brava Viviana 🙂
Peccato non poterne avere uno da assaggiare 🙂
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prometto che se ci incontriamo cara Barbara te li faccio e spero che tu mi preparerai uno deo tuoi meravigliosi tè…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volentieri 🙂 E sapri anche che tè farti 😉
"Mi piace""Mi piace"
Spero di riuscire a fare presto questo incontro, lo sai…Troppo golosa di tè e anche di saperne di più
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ la dimostrazione lampante di come chi cerca nuove strade, magari anche per errore, scopre novità meravigliose ed inaspettate…sei la Cristoforo Colombo dei muffin… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah😂😂😂😂 fantastico!!!!! Grazie! Si cque a volte é cosi….mi hai fatto proprio ridere grazie!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’impressione è ottima… direi che questi errori si possono anche ripetere!
"Mi piace""Mi piace"
ahahah considerando che non sono una gran cuoca… Vediamo cosa combino la prossima volta, magari mi invento nun nuovo ricettario…Cque erano veramente buoni!!!
"Mi piace""Mi piace"